Tel:+86-159-8020-2009 E-mail: fq10@fzfuqiang.cn
Sei qui: Casa » Blog » Processo di produzione del sigillo EPDM: una panoramica dettagliata

Processo di produzione EPDM SEAL: una panoramica dettagliata

Visualizzazioni: 0     Autore: Editor del sito Publish Time: 2025-09-10 Origine: Sito

Informarsi

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante di condivisione di WhatsApp
ShareThis Pulsante di condivisione

La produzione di sigilli EPDM (etilene propilene monomer) comporta un processo preciso e multi-stage progettato per garantire guarnizioni di alta qualità, durevoli e affidabili. Questa guida in dettaglio in dettaglio ogni passaggio.

1. Preparazione delle materie prime

La gomma EPDM, un copolimero di etilene, propilene e un digene non coniugato, costituisce il materiale di base per queste guarnizioni. La sua intrinseca resistenza agli agenti atmosferici e all'invecchiamento lo rende adatto a una vasta gamma di applicazioni. Prima dell'inizio dell'elaborazione:

Selezione e test del materiale: la qualità del prodotto finale dipende direttamente dalla qualità delle materie prime. Vengono implementate procedure di test rigorose per garantire che la gomma EPDM, i riempitivi (ad esempio, la resistenza al miglioramento del nero e la resistenza ai raggi UV), gli agenti vulcanizzanti (ad es. Ossido di zinco che iniziano la reticolazione) e altri additivi (ad es. Plassizeri per la flessibilità, antioxidenti per longevity) soddisfino specifiche precise. I test comunemente impiegati includono misurazioni reologiche, spettroscopia materiale (FTIR) e analisi chimica per confermare la purezza e le proprietà di ciascun componente.

Formulazione precisa: le proporzioni esatte di ciascun ingrediente sono meticolosamente determinate e misurate con precisione per ottenere le proprietà desiderate nel sigillo EPDM finale. Le variazioni della formulazione del composto incidono direttamente sulle caratteristiche delle prestazioni del prodotto finito.

56

2. Miscelazione e composto

Le materie prime selezionate sono miscelate in un dispositivo di miscelazione ad alto taglio, in genere un mixer interno (miscuglio chiuso) o un mulino aperto, per creare un composto omogeneo. Un attento controllo del processo è cruciale:

Temperatura controllata: il processo di miscelazione viene condotto all'interno di un intervallo di temperatura preciso (60-80 ° C) per prevenire la reticolazione prematura o il degrado della gomma EPDM. Il mantenimento di questo intervallo di temperatura è vitale per garantire l'uniformità in tutto il composto.

Dispersione additiva: questo passaggio garantisce una distribuzione completa e uniforme di riempitivi, agenti vulcanizzanti e altri additivi all'interno della matrice EPDM. La miscelazione incoerente può portare a variazioni nelle proprietà fisiche del sigillo finale, causando potenzialmente un fallimento prematuro.

3. Modanatura

Il composto EPDM misto viene quindi modellato nel profilo di tenuta desiderato, in genere usando lo stampaggio a compressione:

Stampaggio a compressione: questo metodo prevede il posizionamento dell'EPDM composto in una cavità dello stampo appositamente progettata. Il calore e la pressione vengono quindi applicati contemporaneamente usando una pressa per curare la gomma alla forma dello stampo. Lo stampaggio a compressione è particolarmente efficace per la produzione di geometrie complesse e design complessi. I parametri di pressione e temperatura sono attentamente monitorati e controllati per evitare difetti.

4. Vulcanizzazione (CURING)

La vulcanizzazione, o indurimento, è un passo critico che trasforma irreversibilmente l'EPDM termoplastico in un elastomero termoset, creando le proprietà meccaniche desiderate.

Currezione termica: questo processo prevede il riscaldamento dell'EPDM modellato a una temperatura di circa 170 ± 5 ° C per 5-6 minuti. Questo calore inizia la reticolazione chimica tra le catene polimeriche, creando una struttura forte e resiliente. La temperatura e la durata specifiche sono ottimizzate in base alla formulazione e alle caratteristiche desiderate del sigillo finale.

5. post-elaborazione e controllo di qualità

Dopo la vulcanizzazione, vengono implementate diverse fasi di controllo di qualità:

Fremuro: il flash o il materiale in eccesso oltre le dimensioni della tenuta desiderata viene accuratamente rimosso per ottenere la forma e le dimensioni finali precise.

Ispezione dimensionale: questo verifica la conformità del sigillo alle specifiche. Vengono prese misurazioni precise per garantire che le dimensioni rientrano in tolleranze accettabili.

Test di pressione: l'integrità e la capacità di tenuta di ciascun sigillo vengono testate sottoponendoli a livelli di pressione definiti.

Test delle prestazioni: ulteriori test (ad es., Resistenza alla trazione, set di compressione e resistenza chimica) sono impiegati per valutare le prestazioni complessive del sigillo finito in base ai requisiti di applicazione previsti.

Aderendo a questi passaggi precisi e impiegando rigorose misure di controllo della qualità, i produttori possono produrre sigilli EPDM di alta qualità che soddisfano gli standard di prestazione esigenti e offrono una durata superiore anche in condizioni di temperatura estrema (da -50 ° C a 150 ° C).


Siamo specializzati nella produzione di prodotti in schiuma di gomma, tra cui estrusione, iniezione, modanatura della polimerizzazione, taglio della schiuma, punzonatura, laminazione ecc.

Collegamenti rapidi

Prodotti

Contattaci
  Aggiungi: n. 188, Wuchen Road, Dongtai Industrial Park, Città di Qingkou, Contea di Minhou
  WhatsApp: +86-137-0590-8278
  Tel: +86-137-0590-8278
 Telefono: +86-591-2227-8602
  Email: fq10@fzfuqiang.cn
Copyright © 2025 Fuzhou Fuqiang Precision Co., Ltd. Tecnologia di Leadong
Usiamo i cookie per consentire tutte le funzionalità per le migliori prestazioni durante la tua visita e per migliorare i nostri servizi dandoci alcune informazioni su come viene utilizzato il sito Web. L'uso continuato del nostro sito Web senza aver modificato le impostazioni del browser conferma l'accettazione di questi cookie. Per i dettagli, consultare la nostra Informativa sulla privacy.
×