EPDM sta per etilene - Monomero di propilene digene. È un tipo di gomma sintetica che ha guadagnato una significativa popolarità in vari settori a causa del suo set unico di proprietà.
Struttura chimica e composizione
L'EPDM è un terpolimero, il che significa che è composto da tre diverse unità di monomero. I monomeri primari sono etilene e propilene e il terzo monomero è un digene, che viene utilizzato per introdurre siti per il collegamento incrociato. Questo processo di collegamento incrociato è cruciale in quanto offre a EPDM le sue eccellenti proprietà fisiche e chimiche. Le unità di etilene e propilene forniscono la spina dorsale del polimero, mentre il monomero digene consente la vulcanizzazione, un processo che trasforma il polimero morbido e appiccicoso in un materiale più durevole ed elastico.
Proprietà chiave
Resistenza alle intemperie eccezionale
L'EPDM ha una notevole resistenza alla luce solare, all'ozono e agli agenti atmosferici. La struttura chimica del polimero è altamente stabile, rendendola resistente agli effetti degradanti della radiazione ultravioletta (UV). Questa proprietà lo rende ideale per applicazioni esterne. Ad esempio, nelle membrane di copertura, l'EPDM può durare per decenni senza un degrado significativo, proteggendo gli edifici dalla penetrazione dell'acqua e danni ambientali.
Eccezionale resistenza al calore
Può resistere a temperature elevate senza perdere le sue proprietà meccaniche. L'EPDM può funzionare efficacemente in un ampio intervallo di temperatura, da - 50 ° C a 150 ° C. Nelle applicazioni automobilistiche in cui i componenti sono esposti al calore del motore, come sotto le guarnizioni e i tubi del cofano, la resistenza al calore di EPDM garantisce prestazioni affidabili.
Buona resistenza chimica
L'EPDM è resistente a una varietà di sostanze chimiche, tra cui molti acidi, alcali e solventi. Ciò lo rende adatto per l'uso in contesti industriali in cui l'esposizione a sostanze corrosive è comune. Negli impianti di lavorazione chimica, i tubi e i serbatoi di stoccaggio di EPDM vengono utilizzati per trasportare e conservare in sicurezza prodotti chimici.
Elevata elasticità e flessibilità
Il polimero presenta un'eccellente elasticità, permettendole di tornare alla sua forma originale dopo essere stato allungato o deformato. Questa proprietà, combinata con la sua flessibilità, rende EPDM adatto per applicazioni che richiedono piegatura o allungamento ripetute, come guarnizioni in gomma e guarnizioni.
Applicazioni nel settore automobilistico
Weatherstripping
Come menzionato nell'articolo precedente, l'EPDM è ampiamente utilizzato nell'avvio automobilistico. L'allevamento intorno alle porte, alle finestre e al parabrezza deve mantenere una tenuta stretta per tenere fuori acqua, polvere e rumore. La resistenza alle intemperie di EPDM garantisce che possa resistere a anni di esposizione alla pioggia, alla neve e alla luce solare senza deteriorarsi. La sua elasticità gli consente di conformarsi alle superfici irregolari del corpo del veicolo, fornendo un sigillo efficace.
Tubi e guarnizioni
L'EPDM viene utilizzato nella produzione di tubi e guarnizioni nel compartimento del motore. I tubi del motore devono essere resistenti a calore, olio e vari prodotti chimici. Mentre l'EPDM non è resistente all'olio come la gomma nitrile (NBR), può essere formulato per avere una resistenza all'olio sufficiente per alcune applicazioni. Le guarnizioni fatte di EPDM aiutano a prevenire perdite nei motori e nelle trasmissioni, garantendo il corretto funzionamento di questi componenti vitali.
In conclusione, capire cosa rappresenta l'EPDM è solo l'inizio. La sua struttura chimica unica dà origine a una serie di proprietà che lo rendono un materiale essenziale in molti settori, specialmente nel settore automobilistico in cui contribuisce alla sicurezza, al comfort e alla durata dei veicoli.
Siamo specializzati nella produzione di prodotti in schiuma di gomma, tra cui estrusione, iniezione, modanatura della polimerizzazione, taglio della schiuma, punzonatura, laminazione ecc.